Ho giusto avuto un'ora di tempo ieri per approntare un prototipo moooolto prototipo di LUCIESP.
In pratica si tratta di un ESP32 al quale ho inserito un codice minimale per dialogare con l'inverter.
Al momento sta funzionando bene, facendo solo ed esclusivamente richieste di QPIGS, QMOD e QPIRI
la mia intenzione è quella di coadiuvare e successivamente sostituire (se possibile) lucibus in modo che si possano ottenere le stesse informazioni non tramite pc con annesso win10, ma in modo autonomo tramite, appunto, un ESP32.
Ormai questa tecnologia è abbastanza avanti rispetto a 3 anni fa, anche in termini di librerie dispobibili.
La strada, comunque, è lunga, tortuosa e difficile ed in ogni caso questo progetto NON E' una mia priorità, perchè oltre a non avere troppo tempo da dedicargli è in ogni caso un qualcosa che farò senza correre.
Chi vuole prepararsi a seguirlo, dovrà avere a disposizione il seguente materiale :
ESP32 (uno dei tanti tipi a disposizione)

ed inoltre
RS232 -- TTL
infine potrebbe anche servire
GENDER per connessione inverter - rs232
Insomma, come vedete, con pochi euro si è già in grado di fare i primi passi per questo progetto.
Non serve esperienza in merito, però occorre avere dentro casa anche dei cavetti usati sulle breadboard, tipo QUESTI
Come sempre vi terrò aggiornati sugli sviluppi.