inverter produce da un solo regolatore
- Salentino
- Messaggi: 138
- Regione dell'impianto: puglia
inverter produce da un solo regolatore
Oggi, grazie a tabuled, mi sono accorto che qualcosa non andava al mio impianto. Non vedevo alcun valore alla pagina 3. Preoccupato mi sono collegato in remoto ed ho visto che l'inverter produceva poco e solo da un regolatore. Controllando ho trovato 1 porta fusibile collegato alla stringa di pannelli collegati al 2^ regolatore bloccato. Ho provato ad aprirlo per verificare se il fusibile era integro ed ho potuto constatare che si era inchiodato, non si apriva nemmeno il portafusibile. Fortunatamente avevo in casa un nuovo portafusibile, sostituito ho risolto il problema. Ma non me me spiego la causa. Domani farò altri controlli. Qualcuno sa dirmi la causa? Ciao
1 PIP 5048MSD,18 pannelli amorfi da 75Wp, 15 pannelli Tianwei, 230Wp, e 3 pannelli Jinkosolar da 255Wp 5600 celle litio in 56 pacchi da 100 celle in 2 banchi da 28 pacchi da 300 Ah
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
- Accuman
- Moderatore
- Messaggi: 208
Re: Guasto inatteso
Se il porta fusibile si fonde non c'è molto da dire, contatti o connessioni incerte o sotto dimensionate o cavo ossidato per penetrazione acqua, il rame diventa nero.
Franco non è la prima volta che ti si fonde la linea pannelli, se i contatti o le connessioni sono incerte o sotto dimensionate, oltre a perdere energia si creano problemi di surriscaldamento.
Che porta fusibili usi?
Franco non è la prima volta che ti si fonde la linea pannelli, se i contatti o le connessioni sono incerte o sotto dimensionate, oltre a perdere energia si creano problemi di surriscaldamento.
Che porta fusibili usi?
- Pippissimo
- Messaggi: 102
Re: Guasto inatteso
purtroppo non e solo problema di portafusibili ma anche di fusibili
devono essere leggermente sovradimensionati altrimenti tendono a surriscaldarsi con i problemi che ne conseguono




18 pannelli265W+3x270Watt inverter4048MS-120A 4batterie AGM Mutlu12v220Ah+24 batterie 4OPzS220/50 da 223Ah 2Volt+24 batterie 5OPzS250LA 2Volt 260Ah+12 batterie 12v3OPzS150LA da 150A
- Salentino
- Messaggi: 138
- Regione dell'impianto: puglia
Re: Guasto inatteso
Claudio, anche a me è sorto questo dubbio; ho usato, da sempre, fusibili in ceramica Wimex 10x38 da 32A con dei porta fusibili ABB E 91hN/32 10,3x38 32A 400v. Sino a ieri tutto è andato per il meglio; ìeri verso le 13 ho visto che la pagina 3 del tabuled era vuota ed incuriositomi mi sono collegato in remoto, non riuscendo a capire la produzione bassa, sebbene ci fosse un bel sole, ed ho visto che un regolatore non produceva. recatomi nella casetta dove si trova l'impianto, ho potuto constatare che 1 regolatore sull'inverter non produceva.Procuratomi il tester ho controllato la tensione ai cavi sull'inverter e la tensione sul portafusibile ed ho visto che era interrotto. Provando ad aprire il portafusibile per controllare il fusibile ho potuto verificare che era bloccato e non si apriva. Per il momento ho provveduto a sostituire sia il portafusibile ed il fusibile in attesa di dividere i pannelli collegati al regolatore. Infatti mi è arrivato l'inverter 4048MST diventato 5048MST al quale ho fatto sostituire la piastra madre ed a giorni conto di sostituirlo e dividere la stringa di 18 pannelli in 2 regolatori come era in passato quando erano collegati al 4048MST.
I pannelli sono 15 tianwei 230 wp e 3 Jinko solar 255 Wp dei quali 12 sono collegati in stringhe di 3 pannelli a 97 v ed i restanti 3 tianwei in serie di 3 a 30v uniti ai Jinko che formano circa 85v. Forse il fusibile è sottodimensionato?
Appena posso lavorare all'aperto mi riprometto di controllare il tubo che contiene i cavi che portano i pannelli all'inverter; temo si possa essere depositata acqua a causa della rottura del cavo in ferro che lo teneva collegato dall'abitazione al palo a causa dell'urto di un autocarro transitato sotto e l'autista non si è curato di fare attenzione. Ripristinato dopo qualche giorno forse sarà entrata dell'acqua che potrebbe, come dite, creare problemi. Verificherò il tutto e vi terrò aggiornati. Grazie e restate a casa.
I pannelli sono 15 tianwei 230 wp e 3 Jinko solar 255 Wp dei quali 12 sono collegati in stringhe di 3 pannelli a 97 v ed i restanti 3 tianwei in serie di 3 a 30v uniti ai Jinko che formano circa 85v. Forse il fusibile è sottodimensionato?
Appena posso lavorare all'aperto mi riprometto di controllare il tubo che contiene i cavi che portano i pannelli all'inverter; temo si possa essere depositata acqua a causa della rottura del cavo in ferro che lo teneva collegato dall'abitazione al palo a causa dell'urto di un autocarro transitato sotto e l'autista non si è curato di fare attenzione. Ripristinato dopo qualche giorno forse sarà entrata dell'acqua che potrebbe, come dite, creare problemi. Verificherò il tutto e vi terrò aggiornati. Grazie e restate a casa.
1 PIP 5048MSD,18 pannelli amorfi da 75Wp, 15 pannelli Tianwei, 230Wp, e 3 pannelli Jinkosolar da 255Wp 5600 celle litio in 56 pacchi da 100 celle in 2 banchi da 28 pacchi da 300 Ah
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
- Salentino
- Messaggi: 138
- Regione dell'impianto: puglia
Re: Guasto inatteso
Anche oggi, allo stesso orario di ieri, mentre ero a tavola per il pranzo, ho notato dal tabuled la mancanza di dati alla pagina 3. Recatomi nella stanzetta ho visto che il regolatore era interrotto. Ho provveduto a sostituire il fusibile ed ha ripreso a funzionare. Domando: 1) può essere sottodimensionato il fusibile. 2) non si è bruciato il portafusibile come ieri, ma ho notato che la produzione dei pannelli oggi, in alcuni momenti superava i 3,5 kW. Produzione ottenuta raramente negli altri periodi. Forse mi conviene rimettere l'inverter con 3 regolatori e dividere la produzione in 2 stringhe. Cosa ne pensate? Grazie per il consiglio. Ciao e buona domenica
1 PIP 5048MSD,18 pannelli amorfi da 75Wp, 15 pannelli Tianwei, 230Wp, e 3 pannelli Jinkosolar da 255Wp 5600 celle litio in 56 pacchi da 100 celle in 2 banchi da 28 pacchi da 300 Ah
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
- Accuman
- Moderatore
- Messaggi: 208
Re: Guasto inatteso
Se una stringa può erogare 8A il fuse va almeno da 16A
- Pippissimo
- Messaggi: 102
Re: Guasto inatteso
concordo perfettamente con accuman
18 pannelli265W+3x270Watt inverter4048MS-120A 4batterie AGM Mutlu12v220Ah+24 batterie 4OPzS220/50 da 223Ah 2Volt+24 batterie 5OPzS250LA 2Volt 260Ah+12 batterie 12v3OPzS150LA da 150A
- Salentino
- Messaggi: 138
- Regione dell'impianto: puglia
Re: Guasto inatteso
Forse ci sono arrivato
Il motivo per cui, credo che, il fusibile si brucia a quell'ora sarà perchè è il momento in cui i pannelli erogano più potenza essendo rivolti a sud. Non capisco come mai il problema si stia verificando solo ora e tutto lo scorso anno non è successo mai? Volevo chiederVi: avendo collegato 4 stringhe di 3 pannelli da 8A ed il fusibile sui cavi che arrivano all'inverter è di 32A, se sposto i fusibili, mettendone 4 creando una cassetta sotto i pannelli potrei risolvere il problema del sovradimensionamento? In questo modo credo che il fusibile dovrebbe essere più che sufficiente per ogni stringa di 8A. Che ne dite? Magari domani che si prevede una bella giornata mi dedicherei a questo problema? Oppure avendo sempre la 2^ opzione, monto l'inverter con 3 regolatori e divido le stringhe e riduco gli Ah sul cavo? Se il problema è il sottodimensionamento dei fusibili, avrei anche un'altra soluzione avendo 2 inverter; potrei staccare 9 pannelli dei 18 e con le 12 batterie 4V 200Ah che ho in carica di mantenimento non avendone la necessità che le litio sono sufficienti, potrei utilizzare il 2^ inverter per la 2^ linea dedicata all'impianto di sollevamento dell'acqua. Sarebbe un lavoro più facile da fare da solo essendo tutto già montato; dovrei soltanto spostare i cavi dei 9 pannelli e collegarli al 2^ inverter. Domani deciderò cosa fare
se sarà bel tempo proverò a staccare 6 pannelli per verificare se il problema viene risolto e dopo deciderò cosa fare. Vi terrò aggiornati. Grazie per i consigli.




1 PIP 5048MSD,18 pannelli amorfi da 75Wp, 15 pannelli Tianwei, 230Wp, e 3 pannelli Jinkosolar da 255Wp 5600 celle litio in 56 pacchi da 100 celle in 2 banchi da 28 pacchi da 300 Ah
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
- Pippissimo
- Messaggi: 102
Re: Guasto inatteso
4 fusibili da 16A suddividendo in 4 stringhe sarebbe la soluzione migliore
18 pannelli265W+3x270Watt inverter4048MS-120A 4batterie AGM Mutlu12v220Ah+24 batterie 4OPzS220/50 da 223Ah 2Volt+24 batterie 5OPzS250LA 2Volt 260Ah+12 batterie 12v3OPzS150LA da 150A
- Salentino
- Messaggi: 138
- Regione dell'impianto: puglia
Re: Guasto inatteso
Potrebbe essere la migliore se avessi la possibilità di averli vicino all'inverter. Il problema è che avendo 2 o 3 discese all'inverter alla fine avrò sempre più di 32 Ah sul fusibile che uso per staccare i pannelli dall'inverter. Penso che la soluzione potrebbe essere utilizzare l'inverter a 3 regolatori riducendo gli Ah ed utilizzando 3 discese. Ho una discesa non utilizzata già inserita che va dai pannelli all'inverter. Quello che non mi spiego è perché solo ora succede questo e per tutto il tempo passato no.
1 PIP 5048MSD,18 pannelli amorfi da 75Wp, 15 pannelli Tianwei, 230Wp, e 3 pannelli Jinkosolar da 255Wp 5600 celle litio in 56 pacchi da 100 celle in 2 banchi da 28 pacchi da 300 Ah
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
- Accuman
- Moderatore
- Messaggi: 208
- Pippissimo
- Messaggi: 102
Re: Guasto inatteso








18 pannelli265W+3x270Watt inverter4048MS-120A 4batterie AGM Mutlu12v220Ah+24 batterie 4OPzS220/50 da 223Ah 2Volt+24 batterie 5OPzS250LA 2Volt 260Ah+12 batterie 12v3OPzS150LA da 150A
- Accuman
- Moderatore
- Messaggi: 208
- Salentino
- Messaggi: 138
- Regione dell'impianto: puglia
Re: Guasto inatteso
Si Claudio, ma dopo averlo riparato non si è verificato più; non ricordo se era successo in questo periodo




1 PIP 5048MSD,18 pannelli amorfi da 75Wp, 15 pannelli Tianwei, 230Wp, e 3 pannelli Jinkosolar da 255Wp 5600 celle litio in 56 pacchi da 100 celle in 2 banchi da 28 pacchi da 300 Ah
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
- Maurizio
- Utente PRO
- Messaggi: 113
- Regione dell'impianto: Toscana
Re: Guasto inatteso
Io sono giunto alla conclusione che i fusibili sulle discese dei pannelli, non servono e danno solo problemi.
Intanto vanno usati solo quelli per la continua che costano cari e si trovano con difficoltà, poi servono a poco nella protezione normale, in quanto la differenza di corrente nella produzione normale ( in Ampere ) dei pannelli e quella del corto, è minima, e quindi il fusibile non interviene.
Es. pannello alla max efficienza, 8 Amp. corto, 9.2 Amp, troppo poco.
I fusibili vanno dimensionati più grandi (es. 16A) e quindi non salteranno mai in caso di corto, potrebbero avere senso solo in caso di fulmine, ma allora meglio usare gli scaricatori.
Se li usi per interrompere la linea, un interruttore magnetotermico per continua è l'ideale.
Intanto vanno usati solo quelli per la continua che costano cari e si trovano con difficoltà, poi servono a poco nella protezione normale, in quanto la differenza di corrente nella produzione normale ( in Ampere ) dei pannelli e quella del corto, è minima, e quindi il fusibile non interviene.
Es. pannello alla max efficienza, 8 Amp. corto, 9.2 Amp, troppo poco.
I fusibili vanno dimensionati più grandi (es. 16A) e quindi non salteranno mai in caso di corto, potrebbero avere senso solo in caso di fulmine, ma allora meglio usare gli scaricatori.
Se li usi per interrompere la linea, un interruttore magnetotermico per continua è l'ideale.
18 pannelli 280w + 9 pannelli 325w
5048MK - batterie Hoopecke 800Ah (958Ah dichiarati) + litio 300Ah
5048MK - batterie Hoopecke 800Ah (958Ah dichiarati) + litio 300Ah