Magnetotermico che salta
-
- Utente VIP
- Messaggi: 19
Magnetotermico che salta
Buonasera a tutti, si tratta del magnetotermico in uscita dall' inverter che va verso l'impianto di casa.
Mi capita ogni tanto e quindi non riesco a capire quale sia il motivo.
Adesso ho riscontrato che mi salta anche quando accendo il forno ( nuovo) che assorbe circa 3000 w, ma non subito, salta durante il funzionamento.
Avevo fino a l'altro ieri un magneto da 16A 30 milliamper e mi è successo proprio l'altro ieri che mi saltasse, ieri l'ho sostituito con uno nuovo da 32A 300 Milliamper e stasera me lo ha rifatto.
Allego uno screen del grafico.
Mi date una mano a capire il problema?
Mi capita ogni tanto e quindi non riesco a capire quale sia il motivo.
Adesso ho riscontrato che mi salta anche quando accendo il forno ( nuovo) che assorbe circa 3000 w, ma non subito, salta durante il funzionamento.
Avevo fino a l'altro ieri un magneto da 16A 30 milliamper e mi è successo proprio l'altro ieri che mi saltasse, ieri l'ho sostituito con uno nuovo da 32A 300 Milliamper e stasera me lo ha rifatto.
Allego uno screen del grafico.
Mi date una mano a capire il problema?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Accuman
- Moderatore
- Messaggi: 208
Re: Magnetotermico che salta
Ciao Ico59, se il differenziale è in uscita dall'inverter e scatta il problema è a valle, puoi fare una prova con attenzione, scollega la terra al forno e accendilo, se non scatta più è il forno che disperde, sii consapevole della prova non toccare parti metalliche del forno durante la prova, usa guanti di gomma o isolati da terra.
Per sicurezza e verifica interponi un multimetro in prova corrente alternata fra terra impianto e terra del forno e verifica se scorre corrente e quanti mA.
Per sicurezza e verifica interponi un multimetro in prova corrente alternata fra terra impianto e terra del forno e verifica se scorre corrente e quanti mA.
-
- Utente VIP
- Messaggi: 19
Re: Magnetotermico che salta
Ho scritto una cazzata, non è quello in uscita, ma quello in entrata all’inverter.
Infatti quando salta mi arriva il messaggio su Lucibus di linea 220 mancante.
Scusate l’informazione inesatta.
Infatti quando salta mi arriva il messaggio su Lucibus di linea 220 mancante.
Scusate l’informazione inesatta.

- Accuman
- Moderatore
- Messaggi: 208
Re: Magnetotermico che salta
Allora il problema sono o i soliti condensatori o i varistori filtro in ingresso.
-
- Utente VIP
- Messaggi: 19
Re: Magnetotermico che salta
E se lo tolgo proprio e vado diretto che succede?
-
- Utente VIP
- Messaggi: 19
Re: Magnetotermico che salta
O meglio, dato che questo che ho messo, e quello che c'era prima sono magnetotermici differenziali, se metto solo un magnetotermico potrei risolvere?
Il salvavita in entrata all'inverter a cosa serve?
Mi serve in uscita sull'impianto per evitare folgorazioni.
E' esatto o dico cazzate?
Il salvavita in entrata all'inverter a cosa serve?
Mi serve in uscita sull'impianto per evitare folgorazioni.
E' esatto o dico cazzate?
- Maurizio
- Utente PRO
- Messaggi: 113
- Regione dell'impianto: Toscana
Re: Magnetotermico che salta
Io lo lascerei, a me è capitato causa fulmine sulla linea Enel, che si siano bruciati un paio di mosfet addetti alla ricarica della batteria, in pratica sono quelli che convertono la 220 in 50-56 volt in continua, ributtando parte della continua sull'entrata, senza il differenziale magnetotermico, avrei bruciato tutto, invece lui saltava e da lì ho trovato il guaio.
D'altronde se scatta, un motivo ci sarà.
Prova a staccare l'entrata e misurare se hai tensione sui morsetti, sia tra loro che verso massa, a regola non dovresti avere nulla.
D'altronde se scatta, un motivo ci sarà.
Prova a staccare l'entrata e misurare se hai tensione sui morsetti, sia tra loro che verso massa, a regola non dovresti avere nulla.
18 pannelli 280w + 9 pannelli 325w
5048MK - batterie Hoopecke 800Ah (958Ah dichiarati) + litio 300Ah
5048MK - batterie Hoopecke 800Ah (958Ah dichiarati) + litio 300Ah
-
- Utente VIP
- Messaggi: 19
Re: Magnetotermico che salta
Grazie è una prova che farò senz'altro.
Il problema è che non lo fa spesso, ma solo saltuariamente. Non riesco a stabilire una causa.
Il problema è che non lo fa spesso, ma solo saltuariamente. Non riesco a stabilire una causa.
- Pippo
- Messaggi: 22
- Regione dell'impianto: Sicilia
Re: Magnetotermico che salta
ciao ico59 se non ai risolto ancora ....... anche se il forno e nuovo possono essere difettosi le resistenze
lo fa dopo un pò perche possibilmente nel riscaldare e con il dilatare tocca nella carcassa facendolo andare in dispersione
potresti provare ad accendere le resistenze solo di sopra e poi quelli di sotto e vai ad esclusione
lo fa dopo un pò perche possibilmente nel riscaldare e con il dilatare tocca nella carcassa facendolo andare in dispersione
potresti provare ad accendere le resistenze solo di sopra e poi quelli di sotto e vai ad esclusione
50 pannelli amorfo da 75 watt
1xSteca Solarix pli 5000
Batteria pylotntech US 2000
1xSteca Solarix pli 5000
Batteria pylotntech US 2000
- Salentino
- Messaggi: 138
- Regione dell'impianto: puglia
Re: Magnetotermico che salta
Ciao ico59, a me è successo una cosa strana, forse diversa dal tuo problema, ma la comunico sperando possa esserti di aiuto per risolvere il tuo problema. Nel mio impianto con inverter PIP 5048MST durante l'uso dell'asciugacapelli che aveva mio figlio, venuto a trovarmi durante le ferie, quando veniva spento e riacceso provocava un corto sull'impianto; addirittura mi ha mandato in fault l'inverter e spento l'impianto. Ho risolto il problema non facendo usare l'asciugacapelli suo ed utilizzando il mio che non provocava alcun danno all'impianto.
1 PIP 5048MSD,18 pannelli amorfi da 75Wp, 15 pannelli Tianwei, 230Wp, e 3 pannelli Jinkosolar da 255Wp 5600 celle litio in 56 pacchi da 100 celle in 2 banchi da 28 pacchi da 300 Ah
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l