Qualcuno sa indicarmi il motivo per il quale quando chiudo il coperchio del portatile si disattiva il wifi? E' da un pò che sono costretto a non farlo e utilizzando il risparmio energetico per spegnere il monitor, a volte il portatile si blocca. In passato ho utilizzato questo sistema per non tenere il coperchio aperto e tutto funzionava perfettamente. Grazie a chi vuol darmi una mano.
P.S.: per il blocco del portatile penso di aver risolto; essendo vecchiotto, mi dimentico, qualche volta, come operare. Avevo inserito nella sospensione del computer, in risparmio energia, anche li 5 min. Ora ho messo mai sperando di risolvere il problema del blocco del computer, ma non capisco perchè si disconnette quando chiudo il coperchio.
problemi wifi
- Salentino
- Messaggi: 138
- Regione dell'impianto: puglia
problemi wifi
1 PIP 5048MSD,18 pannelli amorfi da 75Wp, 15 pannelli Tianwei, 230Wp, e 3 pannelli Jinkosolar da 255Wp 5600 celle litio in 56 pacchi da 100 celle in 2 banchi da 28 pacchi da 300 Ah
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
- Fotosettore
- Amministratore
- Messaggi: 240
- Regione dell'impianto: LAZIO
Re: problemi wifi
switch su coperchio ???
12 pannelli 250W
2 x Steca Solarix PLI 5000 (parallelo) e AGM 300A
--------------------------------
18 pannelli 300W
4048MST e AGM 780A
2 x Steca Solarix PLI 5000 (parallelo) e AGM 300A
--------------------------------
18 pannelli 300W
4048MST e AGM 780A
- Salentino
- Messaggi: 138
- Regione dell'impianto: puglia
Re: problemi wifi
Che vuoi dire Peppe? spiegati in parole più povere






1 PIP 5048MSD,18 pannelli amorfi da 75Wp, 15 pannelli Tianwei, 230Wp, e 3 pannelli Jinkosolar da 255Wp 5600 celle litio in 56 pacchi da 100 celle in 2 banchi da 28 pacchi da 300 Ah
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
- Accuman
- Moderatore
- Messaggi: 208
Re: problemi wifi
Vai in impostazione energia, pulsanti di alimentazione e coperchio, setta non intervenire, in sospensione metti mai in tutto, in scheda wireless metti prestazioni massime.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fotosettore
- Amministratore
- Messaggi: 240
- Regione dell'impianto: LAZIO
Re: problemi wifi
ha risposto claudio con la sua immensa e insuperabile preparazione ...
per caso clà sai anche quanti chicchi di riso ci vogliono per fare un buon riso alla cantonese nel periodo del capodanno cinese, se piove e l'umidità relativa del pelo del gatto del vicino a quello che fa la spesa allo stesso supermercato del venditore delle batterie al litio è del 34.54444444 % ?

12 pannelli 250W
2 x Steca Solarix PLI 5000 (parallelo) e AGM 300A
--------------------------------
18 pannelli 300W
4048MST e AGM 780A
2 x Steca Solarix PLI 5000 (parallelo) e AGM 300A
--------------------------------
18 pannelli 300W
4048MST e AGM 780A
- Salentino
- Messaggi: 138
- Regione dell'impianto: puglia
Re: problemi wifi
Claudio, non vorrei sbagliarmi, ma credo di aver fatto come suggerisci. Verificherò se qualcosa si è modificata. In passato tutto funzionava. Grazie comunque.
Come anticipato, ho verificato e per il wifi non vi era alcuna limitazione nelle impostazioni di sospensione. Ripeto è strano che questo si verifichi ora, per diverso tempo, da quando l'ho collegato, chiudendo il coperchio, la connessione rimaneva attiva. Questo per diversi portatili utilizzati. Infatti ho utilizzato 2 portatili spostando l'hard disk da un portatile I5 ad un altro I7 per poi ritornare all'I5 sul quale da qualche tempo, dopo aver aggiornato e attivato windows 10 si sta verificando questo. Domani farò ancora qualche tentativo per verificare se tutto è tornato a funzionare come prima.

Come anticipato, ho verificato e per il wifi non vi era alcuna limitazione nelle impostazioni di sospensione. Ripeto è strano che questo si verifichi ora, per diverso tempo, da quando l'ho collegato, chiudendo il coperchio, la connessione rimaneva attiva. Questo per diversi portatili utilizzati. Infatti ho utilizzato 2 portatili spostando l'hard disk da un portatile I5 ad un altro I7 per poi ritornare all'I5 sul quale da qualche tempo, dopo aver aggiornato e attivato windows 10 si sta verificando questo. Domani farò ancora qualche tentativo per verificare se tutto è tornato a funzionare come prima.


1 PIP 5048MSD,18 pannelli amorfi da 75Wp, 15 pannelli Tianwei, 230Wp, e 3 pannelli Jinkosolar da 255Wp 5600 celle litio in 56 pacchi da 100 celle in 2 banchi da 28 pacchi da 300 Ah
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
- Accuman
- Moderatore
- Messaggi: 208
Re: problemi wifi
Potrebbe anche essere, che negli spostamenti da un pc all'altro tu non abbia aggiornato i driver e Win10 non riconosce la periferica.
Non è certo un problema di questo periodo, ma il coperchio del notebook non lo chiudo da 3 anni, perché da chiuso si scalda molto di più.
Non è certo un problema di questo periodo, ma il coperchio del notebook non lo chiudo da 3 anni, perché da chiuso si scalda molto di più.
- Salentino
- Messaggi: 138
- Regione dell'impianto: puglia
Re: problemi wifi
No Claudio, per l'attivazione di win 10 ho controllato e tutto era perfettamente aggiornato. Io non ho problemi di riscaldamento che nella stanzetta in inverno la temperatura non supera i 20°. Ora avendo settato 5 min allo schermo non chiudo più e per il momento tutto procede ad eccezione che dopo qualche giorno di normale funzionamento, trovo il messaggio di net framework che non trova la configurazione dell'impianto e devo chiudere tutto e far ripartire, ed a quel punto tutto funziona regolarmente. Altro problema che riscontro solo ora che lucibus quando riavvio il sistema non parte in automatico come faceva prima senza aver modificato nulla, sebbene sia settato autorun nel setup come in passatoAccuman ha scritto: ↑sabato 9 gennaio 2021 - 18:39Potrebbe anche essere, che negli spostamenti da un pc all'altro tu non abbia aggiornato i driver e Win10 non riconosce la periferica.
Non è certo un problema di questo periodo, ma il coperchio del notebook non lo chiudo da 3 anni, perché da chiuso si scalda molto di più.


1 PIP 5048MSD,18 pannelli amorfi da 75Wp, 15 pannelli Tianwei, 230Wp, e 3 pannelli Jinkosolar da 255Wp 5600 celle litio in 56 pacchi da 100 celle in 2 banchi da 28 pacchi da 300 Ah
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l
1 minieolico da 1000W 1 boiler ariston 150l